Cisco WAG200G Manual de usuario Pagina 9

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 39
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 8
Capitolo 4
Configurazione avanzata
8
Home Gateway ADSL Wireless-G
VC Settings (Impostazioni VC)
Questa sezione consente di configurare le impostazioni
VC (Virtual Circuit).
Multiplexing: selezionare LLC o VC, a seconda del
provider di servizi Internet.
QoS Type (Tipo QoS): selezionare dal menu a discesa CBR
(Continuous Bit Rate) per specificare la larghezza di banda
fissa per il traffico di dati o voce, UBR (Unspecified Bit Rate)
per applicazioni che non prendono in considerazione
le impostazioni di data e ora, come la posta elettronica,
oppure VBR (Variable Bite Rate) per la suddivisione del
traffico e la condivisione della banda larga con le altre
applicazioni.
NOTA: se il tipo di QoS è impostato su CBR,
non è possibile configurare il valore SCR. Se il
tipo di QoS è impostato su UBR, non è possibile
configurare le impostazioni PCR e SCR.
PCR Rate (Velocità PCR): la funzione PCR (Peak Cell
Rate) divide la linea DSL per 424 in modo da ottenere la
massima velocità di trasmissione possibile per l’invio delle
celle. Immettere la velocità nel campo (se viene richiesto
dal provider di servizi Internet).
SCR Rate (Velocità SCR): la funzione SCR (Sustain Cell
Rate) imposta la velocità media di trasmissione delle celle.
Solitamente, il valore SCR è inferiore rispetto al valore PCR.
Immettere la velocità nel campo (se viene richiesto dal
provider di servizi Internet).
Autodetect (Rilevamento automatico): selezionare
Enable (Attiva) per rilevare automaticamente le
impostazioni VPI e VCI oppure selezionare Disable
(Disattiva) per immettere i valori manualmente.
Virtual Circuit (Circuito virtuale): questi campi sono
costituiti da due elementi, VPI (Virtual Path Identifier) e
VCI (Virtual Channel Identifier). Immettere le impostazioni
fornite dal provider di servizi Internet.
DSL Modulation (Modulazione DSL): selezionare la
modalità appropriata, MultiMode, T1.413, G.dmt, G.lite,
ADSL2 o ADSL2+. Contattare il provider di servizi Internet
se si hanno dubbi sulla modalità da usare.
Attenersi alle istruzioni relative al tipo di incapsulamento.
RFC 2364 PPPoA
Alcuni ISP basati su DSL utilizzano il protocollo PPPoA
(Point-to-Point Protocol over ATM) per la connessione
Internet. Se ci si connette a Internet tramite una linea
DSL, verificare che il provider di servizi Internet utilizzi
il protocollo PPPoA. In caso affermativo, è necessario
attivare PPPoA.
Internet Connection Type (Tipo di connessione Internet) >
RFC 2364 PPPoA
PPPoA Settings (Impostazioni PPPoA)
Username and Password (Nome utente e password):
immettere il nome utente e la password forniti dal
provider di servizi Internet.
Connect on Demand: Max Idle Time (Connessione su
richiesta: tempo max di inattività): è possibile configurare il
gateway in modo che interrompa la connessione Internet
dopo che è stato inattivo per uno specifico periodo di
tempo (tempo massimo di inattività). Se la connessione
Internet viene interrotta in seguito all’inattività, la
funzione Connect on Demand (Connessione su richiesta)
consente al gateway di ristabilirla automaticamente non
appena si tenta di accedere nuovamente a Internet.
Per utilizzare questa opzione, selezionare Connect on
Demand (Connessione su richiesta). Nel campo Max Idle
Time (Tempo max. di inattivi), immettere i minuti di
inattivi che devono trascorrere affinché la connessione
Internet venga interrotta. Il valore di tempo massimo di
inattivi predefinito è 5 minuti.
Keep Alive: Redial Period (Connessione sempre attiva:
intervallo di riselezione): se si seleziona questa opzione,
il gateway controlla periodicamente la connessione
Internet. Se la connessione risulta interrotta, il gateway
la ristabilisce automaticamente. Per utilizzare questa
opzione, selezionare Keep Alive (Connessione sempre
attiva). Nel campo Redial Period (Intervallo di riselezione),
specificare la frequenza con cui si desidera che il
gateway verifichi la connessione a Internet. L’intervallo
di riselezione predefinito è 30 secondi.
NOTA: per la Nuova Zelanda seguire queste
istruzioni:
Selezionare RFC 2364 PPPoA dal menu a
discesa Encapsulation (Incapsulamento).
Nel campo Virtual Circuit ID (ID circuito
virtuale), digitare 0 per VPI e 100 per VCI.
Selezionare VC per Multiplexing.
Selezionare MultiMode dal menu a discesa
DSL Modulation (Modulazione DSL).
Ottenere il nome utente e la password dal
proprio provider di servizi Internet.
1.
2.
3.
4.
5.
Vista de pagina 8
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 38 39

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios